Il controllo degli accessi è una componente fondamentale per la sicurezza di edifici, uffici e aree riservate.

Questo sistema consente di regolare chi può entrare in determinate aree, garantendo che solo le persone autorizzate abbiano accesso.


Vantaggi del controllo accessi

  • Sicurezza migliorata: Protegge persone e beni limitando l’accesso a individui non autorizzati.
  • Monitoraggio e tracciabilità: Registra chi entra e esce dalle aree controllate, fornendo un registro dettagliato degli accessi.
  • Flessibilità: Può essere adattato a diverse esigenze, dalle piccole aziende agli edifici complessi.
  • Integrazione con altri sistemi di sicurezza: può essere combinato con videosorveglianza, allarmi e altri sistemi di sicurezza per una protezione completa.

 

Tipi di sistemi di controllo accessi

  • Controllo accessi fisico: Utilizza porte, serrature, cancelli e barriere per limitare l’accesso a determinate aree
  • Sistemi biometrici: Utilizzano caratteristiche fisiche uniche come impronte digitali, riconoscimento facciale o scansione dell’iride per l’autenticazione
  • Sistemi basati su credenziali: Utilizzano badge (mifare Classic, Plus, DESFire) o codici PIN per concedere l’accesso

 

Applicazioni del controllo accessi

  • Aziende: Protegge uffici e aree riservate, migliorando la sicurezza del personale e delle informazioni sensibili.
  • Edifici residenziali: Garantisce che solo i residenti e gli ospiti autorizzati possano accedere alle aree comuni.
  • Istituzioni pubbliche: Protegge scuole, ospedali e altre strutture pubbliche da accessi non autorizzati

 

Normative e conformità

  • È essenziale che i sistemi di controllo accessi rispettino le normative locali e internazionali sulla privacy e la sicurezza.
  • STS Italy fornisce soluzioni conformi alle leggi vigenti e che proteggono adeguatamente i dati personali

 


 

MECCATRONICA SIMONSVOSS

 

Con i sistemi digitali wireless di SimonsVoss per la chiusura e il controllo degli accessi si superano i limiti dei sistemi tradizionali con chiavi e cablati.

I sistemi wireless di SimonsVoss permettono di ottenere sempre il massimo in termini di efficacia ed efficienza, bilanciando investimenti e spese operative, riducendo gli oneri di installazione, gestione e manutenzione, garantendo funzioni smart e il controllo dell’intero edificio.

 

HARDWARE
Ciclo di vita della batteria durevole, capacità di memoria eventi interna eccellente, elevato grado di protezione IP, modularità meccanica e integrabilità in contesti architettonici nuovi e storici.
FLESSIBILITÀ DI SISTEMA
Numerose configurazioni e architetture possibili: da impianti offline a quelli full online.
GAMMA PRODOTTI
Presenza di quante più soluzioni intelligenti a seconda delle tipologie di porte esistenti.
AFFIDABILITÀ DEL BRAND
Pioniere nei sistemi di chiusura digitali wireless.
CONSULENZA
I consulenti SimonsVoss assistono i propri clienti in tutte le fasi: dalla progettazione alla messa in servizio dei sistemi.